In occasione del trentennale della Strage di Bologna, la registrazione audio integrale del convegno "Strage di Bologna, una storia da riscrivere?", svoltosi lunedì 26 luglio alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione del libro "Intrigo internazionale" di Giovanni Fasanella e Rosario Priore. Ascolta la registrazione (da Radio Radicale) Interventi- “La verità, non una verità” on. Giovanni Pellegrino, Presidente della Commissione Stragi on. Barbara Saltamartini; Mario Sechi, direttore de Il Tempo - “Il limite della verità giudiziaria” Giovanni Fasanella, giornalista, on. Francesco Biava - “Omissis e desaparecidos nella sentenza sulla strage del 2 agosto 1980”Prof. Salvatore Sechi, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna e consulente della Commissione Mitrokhin; on. Rino Formica - “Le stragi nella dimensione internazionale”Giudice Rosario PrioreModera: avv. Valerio Cutonilli, autore del libro “Strage all’italiana" ArticoliStrage di Bologna, la pista palestinese - da Il Velino, 26 luglio 20101980: Ustica e Bologna, due tragedie di un Paese a sovranità limitata - di Rino Formica, lagazzettadelmezzogiorno.itScenario inquietante che riscrive la storia - di Maurizio Piccirilli, da Il Tempo, 2 agosto 2010Il governo fugge anche dalla memoria - di Gianni Barbacetto, da ilfattoquotidiano.it, 2 agosto 2010 Lo speciale di Radio3Intrigo internazionalePerché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire.di Giovanni Fasanella e Rosario PrioreCollana Principio AttivoPagine 208 - euro 14,00La scheda del libroAcquista on line