I video delle presentazioni e le interviste degli autori di ChiareletterePerugia, 1-5 aprile 2009
Mercoledì 1 aprileore 19.30 - Sala Ex Borsa MerciPROFONDO NERO di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza

Anni ’70, il giornalista De Mauro e lo scrittore Pasolini stavano per raccontare la verità sul volto oscuro del potere in Italia, con nomi e cognomi. Furono entrambi ammazzati. Avrebbero denunciato una verità che doveva rimanere mistero sull’uccisione di Mattei Presidente dell’Eni.
Un intreccio di fatto eversivo che si trascina fino ai nostri giorni.
Giuseppe Lo Bianco, Ansa
Sandra Rizza, Ansa
Bernhard Pfletschinger, regista
Modera Andrea Purgatori
Giovedì 2 aprileore 19.30 - Hotel BrufaniI CINESI NON MUOIONO MAI di Raffaele Oriani e Riccardo Staglianò -
guarda il video

I cinesi in Italia: la più numerosa comunità d’Europa. Ma quanti sono? Cosa fanno? Come arrivano? Molto è cambiato dagli anni Ottanta. Erano 2000. Oggi sono 150mila. Sono accusati di tutto: prostituzione, riciclaggio di denaro sporco, traffico di rifiuti, sfruttamento di bambini. Ma siamo sicuri che sia veramente così? Si parlerà anche del film
Miss Little China di Vincenzo De Cecco e Riccardo Cremona (prossimamente in uscita con Chiarelettere).
Riccardo Cremona, regista
Vincenzo De Cecco, regista
Raffaele Oriani, Corriere della Sera
Riccardo Staglianò, La Repubblica
Modera Emiliano Errico, conduttore l’ottavo giorno - Radio24
Venerdì 3 aprileore 14.00 - Hotel BrufaniIL GIORNALISMO DI INCHIESTA. CASE HISTORY: TERRA! -
guarda il videoTerra! è il programma di approfondimento del TG5 a cura di Toni Capuozzo. Un’informazione non gridata ma attenta all’attualità, inchieste scottanti, con interviste a personaggi e alla gente comune. Capuozzo e Provvisionato ci svelano i segreti del giornalismo d’inchiesta in tv.
Toni Capuozzo, vice direttore TG5
Sandro Provvisionato, Terra! TG5
Guarda l'intervista a Sandro Provvisionatoore 15.00 - Teatro PavoneNUOVI SCENARI FINANZIARI, CRISI INTERNAZIONALE E RUOLO DELL’INFORMAZIONE -
guarda il videoL’attacco al sistema economico mondiale dovuto al crollo del sistema finanziario era prevedibile? Sicuramente adesso è sotto gli occhi di tutti. Ma il vero pericolo è ciò che non si vede. Un sistema economico diffuso in tutto il mondo illegale, criminale, terroristico che può seriamente minare la stabilità degli Stati Nazione.
L’economia canaglia è la nuova realtà del capitalismo?
John Byrne, direttore Business Week online
Massimo Mucchetti, vice direttore Corriere della Sera
Loretta Napoleoni, economista e giornalista
Roberto Nicastro, deputy CEO UniCredit Banca
Modera Sergio Valzania, direttore Radio RAI 2
ore 17.00 - Teatro Pavone
VE LO DO IO GRILLO: POLITICA, SATIRA E INFORMAZIONE NELL’EPOCA DEI BLOG -
guarda il videoBeppe Grillo nel 2008 è stato indicato dal Time come uno dei più influenti blogger al mondo. Le sue denunce alla politica, all’economia corrotta hanno spesso anticipato le inchieste giornalistiche e le indagini della magistratura. Di questo fenomeno, del rapporto tra satira, blog e informazione si parlerà in questo incontro che prende spunto dal libro di Andrea Scanzi
Ve lo do io Grillo.
Jeff Israely, Time
Andrea Scanzi, La Stampa
Luca Telese, Il Giornale
Marco Travaglio,
Anno Zero RAI 2Modera Elisa Calessi, Libero
ore 21.30 - Teatro Pavone
PROMEMORIA, VIAGGIO NELL’ITALIA DEGLI ULTIMI 15 ANNI -
Guarda il video

Peter Gomez, L’Espresso
Marco Travaglio, L’Unità
Sabato 4 aprileore 18.00 - Teatro PavoneCONTRO LE MAFIE: GIORNALISTI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI IN PRIMA LINEA -
Guarda il videoLirio Abbate, inviato ANSA
Raffaele Cantone, magistrato anticamorra
Peter Gomez, L’Espresso
David Lane, The Economist
Ivan Lo Bello, Presidente Confindustria Sicilia
Alberto Spampinato, ANSA
Modera Angelo Agostini, direttore Problemi dell’Informazione
Guarda l'intervista a Peter Gomezore 19.30 - Hotel BrufaniMANAGER SENZA TETTO E GATTI GRASSI: RACCONTARE IL CAPITALISMO MALATO -
Guarda il video
Paul Betts, corrispondente The Financial Times
Gianni Dragoni, Il Sole 24 Ore
Giorgio Meletti, La 7
Tobias Piller, Frankfurter Allgemeine Zeitung
Philippe Visseyrias, France 2
Modera Roberto Petrini, La Repubblica
Guarda l'intervista a Gianni Dragoni e Giorgio Melettiore 21.30 - Teatro PavoneIO, ORIANA -
guarda il videoSalvatore Giannella, Oggi
Valeria Palumbo, L’Europeo
Daniele Protti, direttore L’Europeo
Musiche a cura di Shut up
La web tv del Festival