
Tredici autori di Chiarelettere partecipano alla quarta edizione del
Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in programma dal 21 al 25 aprile 2010.
Il sito del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia
La web tv del Festival
Gli appuntamenti con gli autori di Chiarelettere:
Mercoledì 21 aprile, ore 17
c/o Centro servizi G.Alessi
Il calcio, le pagine sportive, il racconto di una generazione.
con
Oliviero Beha, giornalista e scrittore; Giovanni Francesio scrittore; Matteo Marani direttore Guerin Sportivo; Gianni Perrelli L’Espresso; Matteo Marchetti e Luca Sappino, Zai.net.
Giovedì 22 aprile, ore 10
c/o Palazzo Cesaroni
Come un uomo sulla terracon
Riccardo Staglianò, giornalista e scrittore e il regista Dagmawi Yimer
Giovedì 22 aprile, ore 15 c/o Centro servizi G. Alessi
Il movimento studentesco e il rapporto con i media
con Domenico Calopresti, regista, sceneggiatore e attore; Tano D’Amico, giornalista e fotoreporter; Francesco Raparelli, attivista politico;
Concetto Vecchio, giornalista e scrittore; Matteo Marchetti e Luca Sappino, Zai.net
Venerdì 23 aprile, ore 14
c/o Hotel Brufani
Il giornalismo di precisionecon Damiano Crognali, giornalista; Josè Luis Dader, professore di giornalismo di precisione alla University Complutense di Madrid; Ilvo Diamanti, presidente Demos & Pi; Steve Doig, professore di giornalismo di precisione alla Walter Cronkite School of Journalism and Mass Communication della Arizona State University;
Giorgio Meletti, La7 e Phillip Meyer, professor emeritus UNC.
Venerdì 23 aprile, ore 21
c/o Teatro Morlacchi
Il Fatto Quotidiano: against all the oddscon Antonio Padellaro, direttore Il Fatto Quotidiano e
Peter Gomez, Luca Telese e
Marco Travaglio, giornalisti Il Fatto Quotidiano.
Sabato 24 aprile, ore 11c/o Teatro Pavone
Le verità nascoste, Vaticano Spacon Maurizio Belpietro, direttore Libero; Rossend Domenech, El Periodico; Giacomo Galeazzi, La Stampa;
Gianluigi Nuzzi, giornalista Libero e autore del libro
Vaticano SpA; Philippe Ridet, Le Monde; Philip Willan, giornalista e scrittore
Sabato 24 aprile, ore 15
c/o Centro servizi G.Alessi
La storia per chi non c'era, tra giornalismo e divulgazione
con Piero Corsini, Rai Storia;
Giovanni Fasanella. giornalista e scrittore; Benedetta Tobagi, giornalista e scrittore; Vittorio Vidotto, professore di storia contemporanea all’ Università di Roma La Sapienza; Matteo Marchetti e Luca Sappino, Zai.net
Sabato 24 aprile, ore 18.30
c/o Teatro Pavone
Mafia, politica, economia criminalecon
Gianni Barbacetto, Venerdì di Repubblica; Antonio Ingroia, magistrato; Ivanhoe Lo Bello, presidente Confindustria Sicilia;
Giuseppe Lo Bianco, Il Fatto Quotidiano;
Sigfrido Ranucci, Report RAI 3; Sandro Ruotolo, Anno Zero RAI 2

Domenica 25 aprile, ore 10.30
c/o Centro Servizi G.Alessi
Lo scienziato in redazione: giornalismo ambientale e scientifico, un fenomeno in crescitacon Giovanni Anzidei,Accademia Lincei; Andrea Atzori, Labelab; Vittorio Bo, Festival della Scienza; Luca Conti, blogger e giornalista; Marco Fratoddi, La nuova ecologia;
Salvatore Giannella, giornalista ex direttore Airone.
Domenica 25 aprile, ore 19
c/o Hotel Brufani
La vita ai tempi del comunismo
con Luca Rastello, direttore Osservatorio Balcani; Peter Molloy BBC, autore del libro La vita ai tempi del comunismo (2009); Goffredo Fofi, Direttore Lo straniero

Chiarelettere al Festival 2009